Privacy Policy IT
Informativa sulla privacy
MS Amlin si impegna a proteggere e rispettare la vostra privacy.
La presente Informativa sulla privacy spiega come MS Amlin Insurance e le sue filiali trattano i dati personali che raccogliamo o riceviamo su di voi, sia che siate un broker, un agente, un altro intermediario assicurativo, sia che siate un assicurato, un richiedente o un altro assicuratore o che siate in un altro rapporto (commerciale) con noi. Inoltre, la presente informativa è relativa alle modalità con cui utilizziamo le informazioni delle persone di cui trattiamo i dati in relazione ai nostri prodotti e servizi, anche se non siete clienti o beneficiari attuali o potenziali dei nostri prodotti e servizi, come ad esempio le infomrazioni relative ai testimoni. Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative a voi o a un’altra persona da noi identificabile.
Per informazioni su cosa sono i cookie e su come li utilizziamo, Vi invitiamo a leggere la nostra Politica sui cookie.
Qualora l’utente ci fornisca dati personali di altre persone, è tenuto a fornire loro la presente Informativa sulla privacy.
Chi siamo
Siamo MS Amlin Insurance SE, una società di diritto belga con sede legale in Belgio, 1030 Bruxelles, Koning Albert-II laan 37, e registrata presso la Crossroads Bank for Enterprises con il numero 0644.921.425 (di seguito “noi”). Abbiamo filiali nei Paesi Bassi, in Francia e nel Regno Unito.
Cerchiamo di rispettare il principio della “minimizzazione dei dati”. Ciò significa che ci adoperiamo per evitare di raccogliere o elaborare dati diversi dalla tipologia e dal numero di dati personali necessari per raggiungere gli scopi indicati nella presente Informativa sulla privacy. Utilizziamo inoltre una combinazione di misure tecniche e organizzative per proteggere le informazioni in linea con gli obblighi previsti dalle leggi sulla protezione dei dati. Il nostro personale riceve una formazione che ci aiuta a rispettare le leggi sulla protezione dei dati e a salvaguardare la vostra privacy.
Come contattarci
Possiamo essere contattati per posta e per e-mail ai seguenti indirizzi.
Il responsabile della protezione dei dati
MS Amlin Insurance SE
Koning Albert-II laan 37
1030 Bruxelles
Belgio
Email: privacy@msamlin.com
Il nostro responsabile della protezione dei dati si occuperà di qualsiasi domanda sull’uso dei vostri dati personali e sui vostri diritti.
I vostri diritti
Avete il diritto di:
- essere informati sul trattamento dei dati personali che vi riguardano;
- ottenere una copia dei vostri dati personali in nostro possesso;
- di far aggiornare i dati personali errati;
- per richiedere la cancellazione dei propri dati personali;
- limitare l’uso dei vostri dati personali;
- opporsi all’utilizzo dei propri dati personali;
- per richiedere che i dati personali che ci avete fornito siano trasferiti ad un’altra organizzazione;
- non essere oggetto di una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici nei vostri confronti o che vi riguardi in modo analogo e significativo.
Ulteriori informazioni sul “Processo decisionale automatizzato e profilazione”, sono riporrtate nel prosieguo.
Se desiderate esercitare uno di questi diritti, siete pregati di contattarci, esponendo la vostra richiesta, allegando documentazione idonea a comprovare la vostra identità e fornendo i vostri contatti. Per consentirci di rispondere alle vostre richieste in modo efficace ed efficiente, contattate il Responsabile della protezione dei dati utilizzando gli indirizzi sopra riportati.
Ci proponiamo di rispondere a tutte le richieste valide entro un mese. Potremmo impiegare più tempo se la richiesta è particolarmente complicata o se avete presentato più richieste. Vi informeremo se pensiamo che una risposta richiederà più di un mese. Potremmo anche chiedervi di fornire maggiori dettagli su ciò che desiderate ricevere o di cui siete preoccupati.
Non sempre potremo fare ciò che ci avete chiesto. Ciò è dovuto al fatto che i vostri diritti non sono sempre applicabili, ad esempio se ciò influisce sul dovere di riservatezza che abbiamo nei confronti di terzi, o se la legge ci consente di trattare la richiesta in modo diverso. Vi spiegheremo sempre come stiamo trattando la vostra richiesta. In alcune circostanze (come nel caso del diritto alla cancellazione o alla revoca del consenso), l’esercizio di un diritto potrebbe comportare l’impossibilità di fornirvi i nostri prodotti.
Reclami sull’utilizzo dei vostri dati personali da parte nostra
Prendiamo sul serio i reclami che ci vengono presentati. Ci aspettiamo che qualsiasi reclamo possa essere gestito al meglio contattandoci in prima istanza. Tuttavia, se desiderate presentare un reclamo in merito all’utilizzo dei vostri dati personali da parte nostra e non desiderate contattarci per primi, avete anche il diritto di presentare un reclamo direttamente all’autorità di vigilanza competente. L’autorità di controllo competente dipende dalla vostra situazione. I dettagli completi sulle autorità di controllo dei seguenti paesi sono disponibili sui siti web riportati di seguito:
Belgio – https://www.dataprotectionauthority.be
Italia – https:// www.garanteprivacy.it
Aggiornamenti al presente avviso
La presente Informativa sulla privacy viene periodicamente aggiornata per tenere conto dei cambiamenti nelle nostre attività commerciali, dei requisiti legali e per garantire la massima trasparenza possibile.
La data dell’ultimo aggiornamento è: Dicembre 2023
Informazioni sull’utente e su come le utilizziamo
Tipi di dati personali in nostro possesso
Acquisiamo ed elaboriamo una serie di tipi diversi di dati personali a seconda della natura dei servizi coinvolti. Questi dati possono includere:
- Dati individuali – Nome, indirizzo, indirizzo e-mail, numeri di telefono, data e luogo di nascita, nazionalità, datore di lavoro, titolo di lavoro e storia lavorativa, e dati della famiglia, compreso il loro rapporto con l’utente e altri dettagli relativi alla sua condizione di beneficiario effettivo finale.
- Dati di identificazione ufficiali – Numeri di identificazione rilasciati da Enti o Autoritàpubbliche, tra cui il codice fiscale , il numero di passaporto, il numero identificativo dell’impresa, la partita I.V.A. e il numero di patente di guida.
- Informazioni finanziarie – Dati del conto bancario o della carta di pagamento, reddito o altre informazioni finanziarie.
- Dati relativi al rischio – Informazioni sull’assicurato che la compagnia deve raccogliere per valutare il rischio da assicurare e fornire un preventivo. Queste informazioni possono includere dati sanitari e condanne penali. Per alcuni tipi di polizze, potrebbero essere inclusi anche il numero di anni senza sinistri e i dati telematici (i dati telematici sono dati relativi a dove e come voi o i vostri assicurati guidate e catturano informazioni relative a velocità, accelerazione, frenata e altri dati simili).
- Informazioni sulla polizza – Informazioni sui preventivi ricevuti e sulle polizze sottoscritte.
- Dati antifrode – Sanzioni, reati penali e informazioni ricevute da vari database antifrode che vi riguardano (tra cui lo storico dei sinistri, l’affidabilità e la moralità).
- Sinistri precedenti e attuali – Informazioni su sinistri precedenti e attuali (comprese altre assicurazioni non correlate), che possono includere dati relativi alla salute e a condanne penali.
A volte potremmo aver bisogno di trattare categorie speciali di dati personali. Si tratta di alcuni tipi di dati personali che richiedono un’ulteriore protezione della privacy, come i dati biometrici e i dati sanitari. I dati personali e i dati di categoria speciale, in particolare quelli relativi alla salute, possono essere necessari per consentirci di fornire un preventivo o prendere in considerazione la vostra richiesta di risarcimento. Ad esempio, i dati sanitari sono necessari per gestire le richieste di risarcimento per responsabilità medica.
Raccogliamo dati afferenti a minori in alcune circostanze, ad esempio quando un minore è assicurato dalla polizza contatta da un maggiorenne , quando un maggiorenne contrae una polizza con noi nella qualità di esercente la responsabilità genitoriale per un minore.
Fonti di dati personali
Possiamo ottenere i dati personali direttamente dall’utente, ad esempio mediante la compilazione dei moduli di richiesta e di rimborso da parte dell’utente, le comunicazioni tra noi, la sua partecipazione a ricerche di mercato, l’utilizzo del nostro sito web, nonché i dettagli dei dispositivi utilizzati per interagire con il nostro sito web o un dispositivo telematico, se pertinente.
Possiamo anche ricevere i vostri dati dai nostri assicurati, ad esempio quando:
- siete cointestatari, conducenti nominati o comunque beneficiari di una polizza;
- siete testimoni di un incidente;
- si richiede un risarcimento a uno dei nostri assicurati;
- uno dei nostri assicurati ha fatto richiesta di risarcimento nei vostri confronti;
- si forniscono servizi professionali, ad esempio in qualità di esperti medici.
Possiamo anche ottenere dati personali da terze parti, tra cui:
- Terze parti che vi forniscono servizi relativi al vostro prodotto o alla vostra richiesta di risarcimento, ad esempio fornitori di assistenza stradale;
- Terze parti che forniscono a noi o a un assicuratore terzo servizi relativi al vostro prodotto o alla vostra richiesta di risarcimento, ad esempio periti, gestori di sinistri, consulenti legali, banche e investigatori privati;
- Terzi coinvolti nel processo distributivo del prodotto o nel sinistro, ad esempio altri assicuratori, broker, ricorrenti, convenuti e testimoni di un incidente;
- Fornitori di servizi sanitari;
- Enti preposti al rilevamento di crimini finanziari, frodi assicurative, banche dati ed elenchi di sanzioni, tra cui la “Banca Dati Sinistri” dell’IVASS o altre banche dati consentite dalla legge;
- Enti o Organismi di regolamentazione, tra cui la polizia, i tribunali, l’IVASS la Banca d’Italia, gli elenchi pubblici tra cui quelli della Camera di Commercio etc.;
- Terze parti che ci forniscono i dati di persone che hanno espresso interesse a ricevere informazioni sui prodotti assicurativi;
- Terze parti che forniscono servizi in relazione alla polizza o alla richiesta di risarcimento, compreso il controllo degli sconti per assenza di sinistri;
- Terze parti che ci aiutano a mantenere l’accuratezza dei nostri dati, ad esempio identificando le persone decedute e aggiornando i dati di contatto delle persone che si sono trasferite;
- Fonti pubblicamente disponibili, tra cui ricerche su Internet, articoli di cronaca, mercati online e siti, app e reti di social media (ad esempio Twitter, Facebook e Instagram).
- Fornisce servizi di marketing e pubblicità.
Perché utilizziamo i vostri dati personali
Raccogliamo i vostri dati personali per aiutarci a consigliare, organizzare, sottoscrivere o gestire un contratto di assicurazione o per gestire una richiesta di risarcimento nell’ambito di un contratto di assicurazione. In particolare:
a. Consulenza, predisposizione e sottoscrizione della polizza, compresi i seguenti aspetti:
- Capire le vostre esigenze assicurative per offrirvi un prodotto che corrisponda alle vostre necessità e alle vostre circostanze.
- Acquisizione di una ragionevole comprensione della natura del rischio da coprire con la polizza.
- Fornire prezzi competitivi e adeguati.
- Contattare l’utente per rinnovare la polizza per un altro anno.
- Elaborazione di pagamenti e rimborsi.
b. Gestione della polizza, tra cui:
- Gestione delle modifiche alla polizza.
- Fornire e migliorare i servizi ai clienti, come appropriato, anche registrando e monitorando le chiamate telefoniche.
- Mantenere i contatti con l’utente e con terze parti interessate, per questioni relative alla sua polizza e per contatti generali con i clienti.
c. Gestione delle richieste di indennizzo, tra cui:
- Registrazione delle richieste di risarcimento.
- Valutazione delle richieste di indennizzo, compresi i contatti con terzi potenzialmente coinvolti nelle richieste di indennizzo, ad esempio le comunicazioni relative alle riparazioni dell’auto o le informazioni sulla salute.
- Esecuzione di controlli di due diligence, ad esempio riciclaggio di denaro, storia dei sinistri, affidabilità e moralità.
- L’indagine sulle richieste di risarcimento fraudolente.
- La difesa o il perseguimento di richieste di risarcimento valide e legali.
d. Conformità ai requisiti di legge:
Dobbiamo rispettare i requisiti di legge, tra cui i seguenti:
- La legislazione che regola i contratti assicurativi obbliga le compagnie di assicurazione a preparare i documenti contrattuali e a conservarli per tutto il periodo di conservazione previsto dalla legge.
- le compagnie di assicurazione devono mettere in campo tutti i mezzi possibili per prevenire e scoprire i casi di riciclaggio di denaro e segnalarli alle autorità.Siamo tenuti, quindi, adottare le misure necessarie a tal fine.
- Le compagnie di assicurazione sono tenute a controllare i clienti e le altre parti (ad esempio, le persone a cui vengono effettuati i pagamenti) rispetto alle liste di sanzioni, nel contesto del ruolo che svolgono nella lotta al terrorismo e dei loro obblighi in base alle norme sulle sanzioni.
- Le compagnie di assicurazione sono responsabili dell’elaborazione delle transazioni attraverso la loro contabilità.
- Utilizziamo i vostri dati personali per gestire i reclami, anche per permetterci di rispondere ai reclami o alle sfide che voi o altri potrebbero sollevare in seguito. Potremmo essere obbligati a trasmettere i dettagli dei vostri reclami, compresi i vostri dati personali, alle autorità competenti, ad esempio all’IVASS o all’ombudsman di riferimento.
- Le compagnie di assicurazione hanno la responsabilità di controllare adeguatamente i rischi. Esse sono tenute a individuare, prevenire, mitigare e affrontare i rischi. Tra gli esempi vi sono i rischi assicurativi, di controparte e di mercato, i rischi relativi alla gestione delle informazioni e alla conformità alle leggi, il rischio di frode da parte del personale, dei clienti e/o dei fornitori, il rischio di comportamenti non etici da parte del personale o di violazioni da parte di quest’ultimo dei propri doveri di diligenza.
- Le compagnie di assicurazione devono essere in grado di rispondere correttamente anche quando l’assicurato esercita i diritti previsti dalla normativa sulla protezione dei dati. Siamo inoltre tenuti a rispondere alle domande dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ad esempio in caso di reclami.
- le compagnie di assicurazione devono presentare relazioni ed essere in grado di rispondere alle domande delle autorità di regolamentazione delle istituzioni finanziarie, come l’Autorità belga per i servizi e i mercati finanziari (FSMA) e la Banca Nazionale del Belgio.
- Le compagnie di assicurazione devono anche rispondere alle richieste di informazioni presentate dall’amministrazione giudiziaria (che comprende le forze dell’ordine, la polizia, l’ufficio del pubblico ministero, i giudici istruttori e i tribunali). Si tratta di domande relative alla legislazione di polizia e alla procedura giudiziaria (penale) (compreso il Codice di procedura penale).
- per conformarci alla Direttiva europea sulla protezione degli informatori, possiamo trattare i dati personali tenendo conto degli obblighi di riservatezza e anonimato degli informatori durante e dopo l’indagine, e riferire i risultati internamente e alle autorità competenti.
e. Marketing
Possiamo utilizzare i dati personali per inviare comunicazioni di marketing diretto sui nostri prodotti e servizi che riteniamo possano interessarvi. Ciò può includere comunicazioni su promozioni e attività.
Le comunicazioni di marketing possono essere inviate tramite e-mail, posta e notifiche push. Potreste anche visualizzare pubblicità su siti web, applicazioni mobili, social media o risultati di ricerca online. Avete il controllo sull’utilizzo dei vostri dati personali da parte nostra in relazione alle comunicazioni di marketing. Potete:
- Rinunciare a ricevere marketing diretto.
- Modificare le proprie preferenze di marketing in qualsiasi momento inviando un’e-mail al responsabile della protezione dei dati all’indirizzo privacy@msamlin.com.
f. Permetterci di operare in modo efficace come società
Oltre alle finalità di cui sopra, abbiamo alcuni ulteriori interessi legittimi in base ai quali trattiamo i dati personali. A questo proposito, ci assicuriamo che l’impatto sulla vostra privacy sia ridotto al minimo e che, in ogni caso, i nostri interessi legittimi rimangano proporzionati all’impatto che il loro mantenimento ha sulla vostra privacy. Tuttavia, se vi opponete al trattamento di questi dati, potete esercitare il vostro diritto di opposizione. Rispetteremo le vostre obiezioni, a meno che non vi siano motivi impellenti per non farlo.
Le situazioni in cui trattiamo i dati personali sono varie, tra cui le seguenti:
- utilizziamo i vostri dati personali per l’amministrazione, la gestione (del rischio) e la supervisione della nostra organizzazione, come l’ufficio legale (compresa la gestione delle controversie e dei rischi legali), la gestione del rischio (come il calcolo del rischio assicurativo nei confronti di clienti e gruppi di clienti in tutto il mondo), le funzioni di rischio (ad esempio, la conformità, per tutte le mansioni non strettamente richieste dalla legge ma che sono di fatto necessarie o utili) e le ispezioni e l’audit interno ed esterno. Conserviamo i dati personali per un eventuale uso probatorio futuro. La conservazione può essere affidata a terzi.
- utilizziamo i vostri dati personali per effettuare analisi (ad esempio dei nostri clienti e dei prodotti da loro scelti) e generare statistiche per vari scopi, quali un controllo interno più efficace, l’analisi e la lotta alle frodi, l’analisi dei rischi, la sicurezza e altri scopi non commerciali.
- utilizziamo i vostri dati personali per la rendicontazione interna e normativa, per la gestione del rischio, per l’organizzazione dei controlli interni e per difendere i diritti e comunicare come azienda.
- possiamo anche trattare i vostri dati personali nell’ambito della decisione di interrompere il rapporto con il cliente in caso di grave violazione della fiducia, ad esempio in caso di azioni identificate non conformi alle normative sulle frodi o ai principi etici.
- potremmo utilizzare i vostri dati personali per testare i nostri sistemi e processi laddove non siano disponibili dati di imitazione. I test che prevedono l’utilizzo di dati personali saranno effettuati solo in circostanze limitate e solo quando saranno state messe in atto misure di salvaguardia e controlli adeguati.
- possiamo utilizzare i dati personali per supportare e semplificare i processi di inizio, utilizzo e cessazione dell’utilizzo di prodotti e servizi da parte dei clienti, anche evitando di inviare nuovamente le informazioni già fornite.
- possiamo inoltre utilizzare i dati personali per determinare, esercitare, difendere e preservare i nostri diritti o i diritti delle persone che potremmo rappresentare (ad esempio, in caso di controversie).
- possiamo utilizzare i vostri dati personali per creare sinergie, aumentare l’efficienza e produrre altri vantaggi per la nostra organizzazione e i nostri processi.
Le nostre basi giuridiche per il trattamento dei vostri dati personali
Ci impegniamo a raccogliere e utilizzare i dati personali in conformità alle leggi vigenti in materia di protezione dei dati. In alcuni Paesi, per legge, dobbiamo avere una giustificazione legale, nota come base legittima, per poter utilizzare i vostri dati personali per gli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy. A seconda dello scopo, la nostra base legale sarà una delle seguenti:
- Esecuzione di un contratto – per organizzare, sottoscrivere o gestire i nostri prodotti, o gestire i sinistri in conformità con i loro termini;
- Adempimento di un obbligo legale – per adempiere alle responsabilità che abbiamo nei confronti dei nostri regolatori, funzionari fiscali, forze dell’ordine o altre responsabilità legali;
- Interessi legittimi – per gestire e migliorare i nostri prodotti e servizi e per mantenere le persone informate sui nostri prodotti e servizi o per qualsiasi altro scopo che identifichiamo come appropriato alle nostre esigenze aziendali, o alle esigenze aziendali di una terza parte;
- Consenso – laddove abbiamo ottenuto il consenso appropriato per raccogliere o utilizzare le vostre Informazioni personali per uno scopo particolare.
Quando ci affidiamo al legittimo interesse come base legale, siamo tenuti a effettuare un test di bilanciamento per garantire che i nostri interessi, o quelli di una terza parte, non prevalgano sui diritti e le libertà che avete in quanto individui. L’esito di questo test di bilanciamento determinerà se possiamo utilizzare i vostri dati personali per gli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy.
Le nostre basi giuridiche per l’utilizzo dei dati personali, ove richiesto. Scopo e base giuridica del trattamento dei dati personali
Comunicare con voi e con gli altri, compresa la gestione dei reclami
- Esecuzione di un contratto
- Adempimento di un obbligo legale
- Interessi legittimi
Valutare la vostra domanda o il vostro rinnovo o fornirvi un preventivo
- Esecuzione di un contratto
- Interessi legittimi
Fornitura dei nostri servizi e gestione di una polizza, compresa la riscossione dei pagamenti
- Esecuzione di un contratto
- Adempimento di un obbligo legale
- Interessi legittimi
Gestione dei rapporti con le terze parti
- Esecuzione di un contratto
- Interessi legittimi
Gestione dei sinistri
- Esecuzione di un contratto
- Adempimento di un obbligo legale
- Interessi legittimi
Controlli su reati finanziari o di altro tipo, frodi e credito
- Esecuzione di un contratto
- Adempimento di un obbligo legale
- Interessi legittimi
Migliorare la qualità, la formazione e la sicurezza
Interessi legittimi
Gestione delle operazioni aziendali, ad esempio contabilità, analisi finanziaria, smantellamento di applicazioni e sistemi informatici, audit interno.
- Adempimento di un obbligo legale
- Interessi legittimi
Preferenze di marketing
- Interessi legittimi
- Consenso
Laddove raccogliamo e utilizziamo categorie speciali di dati personali, potremmo essere tenuti a disporre di una base giuridica aggiuntiva e specifica per il trattamento di tali informazioni. Di solito ci basiamo su una delle seguenti basi giuridiche:
- Motivi di interesse pubblico sostanziale:
- scopi assicurativi – tra cui la consulenza, l’organizzazione, la sottoscrizione e l’amministrazione di contratti assicurativi, l’amministrazione di sinistri ai sensi di un contratto assicurativo e l’esercizio di diritti o l’adempimento di obblighi derivanti da contratti assicurativi;
- rispettare, o aiutare qualcun altro a rispettare, un requisito normativo relativo ad atti illeciti e disonestà – compresi i requisiti normativi per effettuare controlli sul riciclaggio di denaro;
- prevenire o individuare atti illeciti, compresa la divulgazione alle autorità competenti;
- prevenire le frodi, comprese le indagini sulle presunte frodi;
- salvaguardare il benessere economico di alcuni individui, anche nel caso in cui individuiamo un supporto aggiuntivo necessario per i nostri clienti;
- parità di opportunità o di trattamento, compreso il caso in cui dobbiamo tenere sotto controllo la parità di trattamento dei clienti con esigenze di supporto aggiuntive.
- Necessario per stabilire, esercitare o difendere una pretesa legale, anche nel caso in cui ci troviamo di fronte a un procedimento legale, intentiamo noi stessi un procedimento legale o indaghiamo su un procedimento legale che una terza parte ha intentato nei vostri confronti;
- Le informazioni sono state chiaramente o palesemente rese pubbliche dall’utente.
Laddove non possiamo fare affidamento su una delle basi legali di cui sopra per trattare le vostre categorie speciali di dati personali per uno scopo particolare, chiederemo il vostro esplicito consenso.
Con chi condividiamo i dati personali
Per consentirci di adempiere ai nostri obblighi e di fornirvi efficacemente i nostri servizi, potrebbe essere necessario condividere i vostri dati personali con le filiali di Ms Amlin e con soggetti esterni. Tali soggetti esterni possono includere:
- Banche dati antifrode
- Gestori di sinistri
- Avvocati e procuratori legali
- Organismi di settore, ad esempio l’Associazione olandese degli assicuratori.
- Periti di parte
- Parti esterne coinvolte nel sinistro
- Investigatori privati
- La polizia e le forze dell’ordine
- Il revisore legale dei conti
- Parti esterne coinvolte nell’indagine, nella difesa o nell’azione legale di un sinistro.
- Altri assicuratori (su ordine del tribunale o per prevenire e individuare frodi)
- L’Autorità di regolamentazione prudenziale, la Banca nazionale del Belgio, la Financial Conduct Authority, l’Information Commissioner’s Office, l’Autorità per la protezione dei dati e altre autorità di regolamentazione come richiesto dalla legge.
- I nostri fornitori e subappaltatori per l’esecuzione di qualsiasi contratto stipulato con loro.
- Riassicuratori
I vostri dati saranno condivisi in modo sicuro e solo quando strettamente necessario. Non saranno mai venduti a terzi o a organizzazioni esterne per scopi di marketing.
Se ci fornite informazioni false o imprecise e sospettiamo una frode, le registreremo per prevenire ulteriori frodi e il riciclaggio di denaro. Tali informazioni possono essere condivise tra gli assicuratori, le agenzie di prevenzione delle frodi e le banche dati.
Conservazione e utilizzo continuo dei vostri dati personali
Non conserveremo i dati personali più a lungo di quanto sia necessario per lo scopo per cui vengono trattati. Saranno conservati in conformità al nostro standard di conservazione dei dati. Le leggi o i regolamenti possono richiedere a di conservare i dati per periodi di tempo specifici. Potremmo anche aver bisogno di conservare i dati per gestire il rapporto assicurativo, per adempiere ai nostri obblighi contrattuali o di legge o per risolvere domande o controversie che potrebbero sorgere.
Conserveremo i vostri dati personali in base ai seguenti criteri:
- Se i dati personali sono attivamente necessari per le finalità indicate nella presente Informativa sulla privacy
- Se esiste un motivo legale o normativo per continuare a conservare i dati personali.
Trasferimenti internazionali di dati
In linea di principio, non trasferiamo o condividiamo i vostri dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo e del Regno Unito. Quando i dati personali vengono trasferiti al di fuori dell’UE, trasferiamo i vostri dati personali solo in paesi che, in base alle leggi vigenti, garantiscono un livello di protezione adeguato o, in alternativa, dove abbiamo stabilito o confermato che tutti i destinatari dei dati garantiranno un livello adeguato di protezione dei dati, in particolare stipulando accordi di trasferimento dei dati appropriati basati su Clausole contrattuali standard (ad esempio, la Decisione di esecuzione (UE) 2021/914 della Commissione) e altre misure adeguate, accessibili su richiesta.
Processo decisionale automatizzato e profilazione
In alcuni casi utilizziamo un processo decisionale automatizzato per generare un preventivo per fornirvi un servizio assicurativo; questo processo utilizzerà le informazioni che ci avete fornito, altri dati in nostro possesso nei nostri sistemi e dati provenienti da terze parti per fare previsioni, tra cui la probabilità che venga presentata una richiesta di risarcimento e il suo valore, la probabilità che venga acquistato un prodotto e la probabilità che una richiesta di risarcimento possa essere fraudolenta, per effettuare una valutazione complessiva della vostra richiesta. Questa valutazione terrà conto del livello di rischio e, se del caso, genererà un preventivo per il servizio assicurativo. Prendiamo anche decisioni automatizzate durante la vita della polizza, ad esempio prima di proporre un rinnovo o di gestire un sinistro.
Utilizziamo la profilazione e l’analisi dei dati per costruire, formare, commercializzare e verificare i nostri servizi.
Il processo decisionale e di profilazione automatizzato viene regolarmente verificato per garantire che rimanga equo, efficace e imparziale. Se vi opponete all’uso del processo decisionale automatizzato o desiderate informazioni sulla logica coinvolta in relazione alla decisione, per contestarla o per esercitare il diritto all’intervento umano, chiamateci al numero di telefono indicato nella pagina di generazione del preventivo o contattate il responsabile della protezione dei dati di MS Amlin all’indirizzo privacy@msamlin.com.
Informazioni di contatto
MS Amlin Insurance SE
37 Boulevard Roi Albert II 1030 Bruxelles